Molte persone lo hanno fattolettori CD portatilia casa. A volte, poiché sono occupati o hanno effettuato l'aggiornamento a un nuovo dispositivo, li lasciano inutilizzati per periodi prolungati. Tuttavia, quando finalmente provano a giocare, spesso scoprono che non si accende o non legge i dischi. Ciò è spesso causato da una manutenzione impropria durante lo stoccaggio.
Sia che utilizzi batterie a secco o ricaricabili, è fondamentale rimuovere le batterie dal tuolettore CD portatileprima di conservarlo per un lungo periodo. Questo è un passaggio spesso trascurato ma cruciale. Le batterie a secco perdono col tempo. L'elettrolito all'interno è corrosivo. Una volta fuoriuscito, può fluire attraverso il vano batteria all'interno del lettore, corrodendo i circuiti stampati e i contatti metallici, rendendo difficile la riparazione. Dopo aver rimosso le batterie, è meglio pulire il vano batterie con un panno pulito e morbido. Se c'è polvere all'interno, pulisci anche quella. Quindi, fissare il coperchio del vano batteria per impedire l'ingresso di polvere.
Il corpo e i componenti interni del lettore CD portatile sono sensibili all'umidità e al calore, pertanto devono essere conservati in un luogo asciutto, fresco e buio. Evita le aree umide come balconi e bagni o aree ad alta temperatura come vicino ai termosifoni o nel bagagliaio dell'auto. Gli ambienti umidi possono causare ruggine sui componenti metallici all'interno del lettore e formazione di muffa sulla testina laser, compromettendone la capacità di leggere i dischi. Le alte temperature possono anche causare la deformazione del corpo in plastica e il deterioramento dei cavi e dei condensatori. È meglio trovare una scatola sigillata, come una scatola di immagazzinaggio, e inserire all'interno uno o due pacchetti di essiccante. Posiziona il lettore CD all'interno, quindi posiziona la scatola sul ripiano più alto di un armadio o di una libreria per proteggerla dall'umidità e dalla luce solare diretta. Se non è disponibile una scatola sigillata, avvolgere il lettore in un sacchetto di plastica pulito e poi in un panno morbido. La chiave è isolarlo dall'umidità e dal calore.
La testina laser è il componente più delicato di alettore CD portatile.Dopo un uso prolungato si accumula facilmente polvere che può influenzare la lettura del disco e, nei casi più gravi, danneggiare la testina laser. Pertanto, assicurarsi di pulire brevemente la testina laser prima di riporla senza smontare il lettore. Per pulire il lettore, inserire un disco di pulizia nel lettore, premere play e lasciarlo girare per alcuni minuti. La spazzola sul disco di pulizia rimuoverà la polvere dalla testina laser. Quindi rimuovere il disco di pulizia per mantenere pulita la testina laser.
Anche se non usi il tuolettore CD portatileper un lungo periodo, si consiglia di accenderlo ogni 3-6 mesi e giocare per alcuni minuti. Non è necessario che sia troppo lungo; 10-15 minuti sono sufficienti. Ciò consente ai componenti interni, come condensatori e motore, di circolare e prevenire l'invecchiamento e l'ossidazione causati da tempi di inattività prolungati. Se i condensatori non vengono alimentati per un lungo periodo, la loro capacità diminuirà, determinando un'alimentazione instabile e un possibile congelamento. Mentre il lettore è acceso, riproduci un CD che ascolti frequentemente. Controlla i pulsanti e il controllo del volume per eventuali problemi. Se noti ritardi o mancata risposta, adotta semplici misure, come premere un pulsante alcune volte per consentire ai contatti di connettersi senza problemi.
Prima di riporlo, pulire l'esterno. Utilizzare un panno asciutto e morbido, ad esempio un panno per la pulizia degli occhiali, per pulire delicatamente l'esterno, i pulsanti e il display per rimuovere polvere o impronte digitali. Evitare l'accumulo di umidità all'esterno per prevenire l'ossidazione e la perdita di vernice. Prestare particolare attenzione agli spazi tra pulsanti e connettori, poiché queste aree sono soggette all'accumulo di polvere e possono causare l'adesione dei pulsanti o il malfunzionamento dei connettori.